Posizionamenti Facebook e Instagram Ads: guida definitiva 2024

Contenuti

posizionamenti facebook e instagram

I posizionamenti su Facebook e Instagram Ads determinano dove appaiono i tuoi annunci su Meta: includono opzioni manuali e Advantage+ per mostrare gli annunci nel feed, nelle Stories, nei Reels e altre aree della piattaforma, ottimizzando ogni obiettivo di marketing.

Oggi voglio parlarti dei posizionamenti Facebook e Instagram, ossia la posizione in cui i tuoi annunci appaiono su Meta.

Nella guida scopriremo tutte le opportunità a disposizione in base agli obiettivi di marketing. Vedremo anche i posizionamenti Advantage+, un tempo conosciuti come posizionamenti automatici, e i posizionamenti manuali. Iniziamo subito.

Quali posizionamenti hai a disposizione su Meta

Prima di tutto chiariamo che non tutti i posizionamenti sono disponibili per tutte le tipologie di inserzioni, e che più posizionamenti sfrutti per le tue inserzioni, più l’audience a cui puoi arrivare è ampia.

Quindi occhio a fare scelte troppo restrittive, anche perché i costi non aumentano e restano gli stessi sia che tu scelga uno, due, tre, o quattro posizionamenti. Ma vediamo più nel dettaglio quali sono i posizionamenti messi a disposizione da Meta nel 2024.

Posizionamenti nel feed per le Facebook Ads e le Instagram Ads

1. Feed di Facebook: sicuramente è tra i posizionamenti più popolari. Gli annunci vengono visualizzati nel feed di notizie degli utenti, tra i post degli amici e delle pagine seguite. Questo posizionamento è ideale per catturare l’attenzione in modo naturale e coinvolgente.

    2. Feed di Instagram: del tutto simile al feed di Facebook, con gli annunci che vengono proposti insieme ai contenuti visualizzati.

    3. Feed del profilo Instagram: le inserzioni sono mostrate quando gli utenti visitano i profili di altri utenti.

    4. Facebook Marketplace: gli annunci appaiono nella home del marketplace o nell’app quando qualcuno vi accede (al momento non è disponibile in Italia).

    5. Feed dei video di Facebook: gli annunci sono mostrati nei feed dei video di Facebook, dove gli utenti guardano video di vari tipi. È un’opzione potente per campagne che mirano a un pubblico altamente coinvolto.

    6. Colonna destra di Facebook: sono annunci più economici perché meno visibili, ma possono essere utili per esempio per campagne di remarketing. Tieni conto che sono mostrati solo alle persone che navigano su Facebook da computer.

    7. Sezione esplora aziende di Facebook: le tue inserzioni appaiono nella sezione Esplora Aziende di Facebook, quando un utente clicca sull’intestazione di un post aziendale, o sui commenti nel feed mobile di Facebook.

    8. Esplora di Instagram: gli annunci vengono visualizzati durante la navigazione, quando un utente clicca su una foto o un video.

    Posizionamento Esplora in Instagram (foto dalle guide di Meta)
    Posizionamento Esplora in Instagram (foto dalle guide di Meta)

    9. Home di Esplora di Instagram: le tue inserzioni sono mostrate sotto forma di riquadro nella griglia di Esplora, insieme ad altri contenuti consigliati.

    posizionamento home esplora instagram
    Posizionamento Home Esplora Instagram (foto dalle guida di Meta)

    10. Posta di Messenger: le ads appaiono nella home di Messenger.

    posta di Messenger posizionamento
    Posta di Messenger posizionamento (foto dalle guide di Meta)

    Posizionamenti nelle stories e nei reels

    1. Facebook Stories: le inserzioni compaiono tra le storie degli utenti e, grazie a contenuti brevi e d’impatto, sono molto coinvolgenti.

    2. Instagram Stories: come le inserzioni nelle storie di Facebook, sono ottime per creare un senso di urgenza grazie a immagini e video brevi ma significativi.

    annunci nelle storie facebook e instagram
    Annunci nelle Storie Facebook e Instagram (foto dalle guide di Meta)

    3. Reel del profilo Instagram: qui gli annunci vengono mostrati nei reel degli utenti e ne sfruttano la portata maggiore e l’engagement.

    4. Messenger Stories: è un posizionamento più privato, perché le inserzioni sono inserite tra le storie degli utenti su Facebook Messenger.

    5. Instagram Reels: le inserzioni negli Instagram Reels appaiono nei brevi video verticali che gli utenti possono scorrere nella sezione Reels.

    6. Facebook Reels: funzionano come le ads sui reel di Instagram.

    Altri posizionamenti: inserzioni in-stream per video e ricerca

    1. Video in-stream di Facebook: le inserzioni video in-stream di Facebook vengono mostrate durante la riproduzione di video più lunghi su Facebook. Queste inserzioni appaiono come brevi interruzioni pubblicitarie e sono ideali per catturare l’attenzione di utenti già impegnati a guardare contenuti video.

    2. Risultati della ricerca su Facebook e Instagram: le ads appaiono nei risultati della ricerca su Facebook e Instagram quando gli utenti cercano specifiche parole chiave o frasi.

    Come scegliere il posizionamento giusto in base all’obiettivo: meglio posizionamenti automatici Advantage+ o manuali?

    Per ottimizzare le tue campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram, accedi a Gestione inserzioni, scegli l’obiettivo della tua campagna (Notorietà, Traffico, Interazioni, Contatti, Promozione dell’App, Vendite) e clicca su Continua. Ricorda che non tutti gli obiettivi supportano tutti i posizionamenti!

    posizionamenti facebook e instagram obiettivi campagna

    A livello del gruppo di inserzioni, vai alla sezione Posizionamenti. Come vedrai, i posizionamenti Advantage+ sono selezionati per impostazione predefinita, perché sono ottimizzati automaticamente da Facebook per ottenere i migliori risultati, in base all’obiettivo selezionato. È la scelta che ti consiglia Meta e anche io, se vuoi una gestione semplificata e ottimizzata delle campagne.

    posizionamenti advantage+ o manuali

    Se invece vuoi controllare tu i posizionamenti, e la maggior parte dei marketer preferisce ancora farlo per precise scelte strategiche, allora scegli pure l’opzione Posizionamenti Manuali e deseleziona le caselle accanto ai posizionamenti che vuoi rimuovere.

    Una casella non è visibile? Significa che quel posizionamento non è disponibile per il tipo di inserzione o l’obiettivo selezionato. Per esempio, se scegli il posizionamento su Mobile non avrai tra le scelte il posizionamento sulla colonna di destra che è disponibile solo per chi naviga da PC.

    Puoi anche decidere se limitare i posizionamenti a Mobile o Computer e disattivare i posizionamenti deselezionando le caselle per Facebook, Messenger, Instagram o Audience Network.

    Infine, puoi decidere se mostrare le tue inserzioni nelle dirette streaming dei partner in Gestione inserzioni o in Controlli di brand safety.

    IMPORTANTE: non serve per forza un profilo Instagram per il posizionamento Instagram, perché verrà utilizzata la tua Pagina Facebook.

    Come creare annunci efficaci per ogni posizionamento

    Perché devi assolutamente personalizzare le risorse in base ai posizionamenti

    Per massimizzare l’efficacia delle campagne e ottimizzare il ROI, devi imparare a personalizzare le risorse destinate a Facebook o Instagram, adattando i contenuti alle abitudini del pubblico e alle best practice per ogni posizionamento.

    Per esempio, su Facebook potresti pubblicare un’immagine o un video relativo al prodotto, mentre su Instagram potresti raccontare il brand con immagini e video accattivanti e coinvolgenti.

    Best practice per personalizzare le inserzioni

    Ogni posizionamento richiede proporzioni diverse. Per le storie, usa il formato verticale (9:16) per coprire completamente lo schermo mobile e catturare l’attenzione dell’utente e aggiungi un testo conciso e ben evidente. Diversifica titolo e link nei vari posizionamenti, per attrarre ma senza creare caos, soprattutto nel feed di Facebook.

    Crea video brevi da 1 fino a 15 secondi per il posizionamento nelle Stories e usa gli strumenti di Gestione inserzioni per montare video, aggiungere sottotitoli e personalizzare le miniature.

    formato 9:16 per ads su storie facebook e instagram
    Formato 9:16 per ads su Storie Facebook e Instagram

    Ritaglia l’immagine per mettere in risalto la parte più importante del messaggio, così manterrai alta l’attenzione sull’elemento chiave del tuo annuncio.

    OCCHIO: sappi che Apple sta introducendo modifiche normative per iOS 14, che potrebbero influenzare la visibilità delle tue inserzioni. Informati sui nuovi requisiti per garantire che le tue campagne rimangano conformi e ottimizzate.

    Largo alla personalizzazione con gli strumenti creativi

    Per creare un’inserzione personalizzata e utilizzare gli strumenti di personalizzazione delle risorse, segui questi passaggi:

    1. Creazione dell’inserzione: accedi a Gestione inserzioni di Meta e scegli un obiettivo per la tua campagna. Imposta il budget e definisci il pubblico di riferimento. Procedi fino alla Configurazione dell’inserzione.

      2. Scelta del tipo di inserzione: puoi scegliere tra Crea inserzione e da qui seleziona Aggiungi contenuto multimediale e poi Aggiungi immagine. Per l’opzione Usa post esistente, scegli Seleziona un posizionamento da modificare. Infine Usa inserzione di prova di Creative Hub, vai su Modifica e poi Modifica contenuto multimediale.

      posizionamenti facebook e instagram configurazione inserzione

      3. Aggiunta di contenuti multimediali: carica i tuoi contenuti multimediali nella sezione Aggiungi contenuto multimediale e clicca su Avanti.

      aggiunta del contenuto multimediale all' inserzione

      4. Modifica dei contenuti: scegli Ritaglio, poi modifica il rapporto larghezza/altezza dell’immagine per adattarla ai vari posizionamenti. Oppure seleziona Sostituzione e cambia il contenuto multimediale per ciascun gruppo di posizionamenti, se necessario.

      5. Ottimizzazione: nella schermata Ottimizza, puoi attivare Tutte le ottimizzazioni o scegliere tra diverse opzioni di ottimizzazione per trasformare automaticamente il tuo contenuto nella versione migliore per il tuo pubblico.

      Seleziona Fine per salvare le modifiche.

      configurazione dei contenuti dell' inserzione
      Configurazione dei contenuti dell’inserzione

      Modifica di posizionamenti singoli o multipli

      Per una Modifica multipla, posiziona il cursore sui gruppi di posizionamenti e seleziona l’icona appropriata. Puoi modificare posizionamenti come feed, video in-stream, storie e reel, app e siti, colonna destra e risultati della ricerca.

      Se vuoi fare una Modifica singola, seleziona l’icona nel gruppo di posizionamenti per apportare modifiche specifiche.

      Strumenti creativi per personalizzare gli annunci

      1. Modelli: trasforma le tue immagini in video.

      2. Contenuto multimediale: modifica immagini o video esistenti, taglia (o taglia e ridimensiona per i video) per regolare le proporzioni dell’immagine o del video e modificare il video. Con Immagine di anteprima (solo video) puoi scegliere un’immagine visibile prima dell’inizio e dopo la fine del video.

      3. Testo: aggiungi o modifica sottotitoli (solo video), testo principale, titoli e destinazioni web o app.

      4. Strumenti video: aggiungi sondaggi (solo video), overlay di testo (solo video), loghi sovrapposti (solo video) e colori di sfondo (solo storie e reel).

      Seleziona Salva per confermare le modifiche. Usa Annulla se desideri annullare le modifiche in qualsiasi momento.

      Dopo aver verificato i posizionamenti Facebook e Instagram delle inserzioni, seleziona Pubblica. L’inserzione mostrerà immagini o video personalizzati nei diversi posizionamenti, garantendo un maggiore impatto e coinvolgimento.

      modifica contenuto inserzione (dati oscurati per privacy)
      Modifica contenuto inserzione (dati oscurati per privacy)

      Come personalizzare un post già esistente per i vari posizionamenti

      Se hai già pubblicato un post sulle piattaforme Facebook o Instagram, puoi trasformarlo in un’inserzione personalizzata per i vari posizionamenti. Ecco come devi procedere:

      1. Accedi a Gestione Inserzioni e scegli l’obiettivo della tua campagna.

      2. Imposta il budget.

      3. Definisci il pubblico di riferimento.

      4. Nel menu a discesa, seleziona l’opzione Usa post esistente. Puoi scegliere tra post pubblicati nella sezione Notizie di Facebook, nel feed e nelle Storie di Instagram. Se collabori con un creator, puoi anche scegliere contenuti brandizzati.

      5. Seleziona il post che desideri utilizzare come inserzione, clicca su Continua per visualizzare tutti i tuoi post esistenti nei vari luoghi disponibili e scegli il posizionamento che vuoi modificare. Apparirà una finestra pop-up con diverse opzioni di personalizzazione.

      inserzione da post esistente
      inserzione da post esistente
      inserzione da post esistente

      6. Adatta il contenuto per ciascun posizionamento selezionato, come il feed di Facebook, le storie di Instagram, ecc. Salva le modifiche e finalmente puoi pubblicare l’inserzione sui social network!

      Conclusioni

      Spero di averti chiarito le idee sui posizionamenti Facebook e Instagram, perché se c’è una parola che deve girarti sempre nella mente se ti occupi di campagne pubblicitarie, quella è ottimizzazione.

      Lavorare con le ads ha senso solo se riesci a massimizzare il ritorno sull’investimento e a far fruttare al meglio i soldi allocati per le varie inserzioni.

      Altrimenti non raggiungerai gli obiettivi di business che ti sei prefissato e farai un clamoroso buco nell’acqua.

      Se hai bisogno di un parere professionale contattaci. Ci faremo una chiacchierata di una quindicina di minuti senza impegno e senza costi. Ti aspettiamo!

      Irene Tempestini

      Irene Tempestini

      I have been working in the field of communication, on and offline, for over 15 years, embracing various nuances of the sector. I am a Senior SEO Copywriter, Journalist registered with the National Order of Journalists (professional card no. 140252), Media Manager, Press and PR Officer of Qreativa. My journey has never stopped. Continuously invest in training, to always stay at the top in the frenetic world of digital marketing.
      Condividi l'articolo

      Altri contenuti simili

      google organic product listings

      Google Organic Product Listings: guida pratica per migliorare la visibilità dei tuoi prodotti online

      seo e profitto

      SEO e profitto: come calcolare il ROI con LTV e CAC

      google sge

      Google SGE: come cambia la SEO con l’AI?

      google search console guida completa 2024

      Google Search Console: guida completa 2024