Come fare SEO per YouTube? I migliori tools

Contenuti

seo youtube

Il futuro della comunicazione digitale, è sempre più orientato verso i video. Le aziende investono sempre di più in contenuti video per promuovere i propri brand, perché si tratta di un mezzo diretto, coinvolgente e facilmente comprensibile per gli utenti.

Ma come fare in modo che i tuoi video non si perdano nel mare di contenuti pubblicati ogni giorno su YouTube? La risposta è una strategia SEO efficace.

In questa guida scoprirai le migliori tecniche per ottimizzare i tuoi video su YouTube e farli apparire nei primi risultati della SERP, sia di Google che della piattaforma stessa.

Ti guiderò attraverso la ricerca delle parole chiave, i fattori di ranking più importanti e le strategie per aumentare la visibilità dei tuoi contenuti.

Le tecniche SEO per YouTube: cosa funziona davvero?

Molte guide online suggeriscono tecniche per ottimizzare i video su YouTube, ma non tutte sono davvero efficaci.

L’inserimento di keyword nel titolo e nella descrizione è sicuramente utile per far capire alla piattaforma di cosa tratta il video, ma da solo non è sufficiente per migliorare il posizionamento.

Ciò che conta davvero è l’interazione degli utenti. YouTube valuta i video in base al coinvolgimento: più visualizzazioni, like, commenti, iscrizioni al canale e condivisioni ottiene un video, maggiore sarà la sua rilevanza agli occhi della piattaforma.

Vediamo nel dettaglio quali sono i fattori chiave per il ranking su YouTube.

Ricerca delle parole chiave per YouTube: come scegliere quelle giuste

La ricerca delle keyword per i video segue logiche diverse rispetto ai contenuti scritti. L’obiettivo è far capire sia a Google che a YouTube quali sono le parole chiave più rilevanti per il nostro video, in modo da posizionarlo correttamente nei risultati di ricerca.

Esistono diversi strumenti utili per individuare le migliori parole chiave, tra cui YTCockPit, KeywordTool.io, Ubersuggest e Keyword Planner di Google.

Ma non è tutto: i suggerimenti della barra di ricerca di YouTube e i dati di YouTube Analytics possono rivelare informazioni preziose sulle parole chiave più ricercate dagli utenti.

Un altro trucco è verificare se per una determinata query Google mostra video nei risultati di ricerca. Se sì, significa che quella keyword ha un forte potenziale su YouTube.

Fattori di ranking su YouTube: cosa influisce davvero?

YouTube decide il posizionamento di un video in base all’interazione degli utenti. Alcuni elementi chiave da considerare sono:

  • il tempo totale di visione (Total Watch Time): più a lungo gli utenti guardano il video, meglio verrà valutato dalla piattaforma.
  • La retention del pubblico (Audience Retention): se gli utenti guardano la maggior parte del video senza abbandonarlo, YouTube lo riterrà interessante e lo premierà nei risultati di ricerca.
  • Il tempo di sessione (Session Time): quanto tempo l’utente rimane su YouTube dopo aver visto il tuo video?
  • Il CTR (Click Through Rate): un video con un’anteprima accattivante e un titolo ben ottimizzato attirerà più clic.
  • Il coinvolgimento (Engagement): più like, commenti, condivisioni e iscrizioni genera un video, più verrà spinto dall’algoritmo.
  • L’autorevolezza del canale (Channel Authority): i canali con un buon numero di iscritti e una pubblicazione costante hanno maggiori chance di posizionarsi bene.

audience retention video youtube

Come ottimizzare un video per YouTube

Se vuoi aumentare la visibilità dei tuoi video, ecco alcuni accorgimenti essenziali:

  • inserisci la parola chiave principale nel titolo e nella descrizione.
  • Rinomina il file del video con la parola chiave prima di caricarlo.
  • Usa hashtag pertinenti nella descrizione per aumentare la visibilità.
  • Carica una trascrizione del video, utile sia per YouTube che per gli utenti.
  • Crea miniature accattivanti per incentivare i clic.

Questi elementi, se combinati con una buona strategia di contenuti, aiuteranno a migliorare il ranking e l’engagement dei tuoi video.

Come aumentare Audience Retention e Total Watch Time

YouTube premia i video che riescono a mantenere l’attenzione del pubblico per più tempo. Ecco alcune tecniche per migliorare la tua retention:

  • produci video di alta qualità (FHD o 2K): una buona qualità migliora l’esperienza utente.
  • Cattura subito l’attenzione: i primi 20 secondi sono fondamentali. Usa il metodo APP (Agree, Promise, Preview) per coinvolgere gli utenti.
  • Evita la monotonia: cambia il ritmo del video, alternando scene, inquadrature e grafiche.
  • Durata ottimale: i video tra i 10 e i 15 minuti tendono a posizionarsi meglio.
  • Collega i video tra loro: usa playlist e suggerimenti di video correlati per mantenere gli utenti sul tuo canale.

creazione video youtube

Come promuovere un video su YouTube e migliorarne il posizionamento

Una volta pubblicato il video, è fondamentale promuoverlo per ottenere le prime visualizzazioni e far capire a YouTube che il contenuto è rilevante.

Puoi farlo condividendolo sui social network, includendolo in blog e newsletter, collaborando con influencer del settore e sfruttando YouTube Ads per ottenere un boost iniziale. Ogni interazione contribuirà a migliorare il ranking del video nella SERP.

Conclusioni

Creare un video è solo il primo passo. Per ottenere visibilità su YouTube, devi lavorare su una strategia SEO efficace, massimizzare il coinvolgimento del pubblico e promuovere attivamente i tuoi contenuti.

Se vuoi una strategia SEO vincente per massimizzare il ritorno sui tuoi video e far crescere il tuo canale YouTube, contattaci!

Irene Tempestini

Irene Tempestini

I have been working in the field of communication, on and offline, for over 15 years, embracing various nuances of the sector. I am a Senior SEO Copywriter, Journalist registered with the National Order of Journalists (professional card no. 140252), Media Manager, Press and PR Officer of Qreativa. My journey has never stopped. Continuously invest in training, to always stay at the top in the frenetic world of digital marketing.
Condividi l'articolo

Altri contenuti simili

google organic product listings

Google Organic Product Listings: guida pratica per migliorare la visibilità dei tuoi prodotti online

seo e profitto

SEO e profitto: come calcolare il ROI con LTV e CAC

google sge

Google SGE: come cambia la SEO con l’AI?

google search console guida completa 2024

Google Search Console: guida completa 2024