logo qreativa

Come apparire su Google Maps e aggiungere gratis la tua attività

Google Maps per PMI
Condividi l'articolo sui social

Tabella dei Contenuti

Hai un’azienda o un servizio locale e desideri che i tuoi clienti ti trovino più facilmente online? Aumentare la tua visibilità facendo apparire un’attività su Google Maps è semplice: il procedimento da seguire in pochi step farà in modo che le persone trovino subito il tuo indirizzo, il telefono e il tuo sito web, garantendoti una buona presenza online e incrementando il traffico al tuo business.

Avere una propria scheda su Google my Business permette infatti ai clienti di trovare la tua attività, anche se piccola e locale: in questo modo avrai la possibilità di aumentare le vendite ed essere facilmente raggiungibile anche senza un sito web.

Google Maps per PMI

Grazie alla presenza sulle mappe, quando qualcuno cercherà nella tua zona un’attività della tua stessa categoria sull’ app, il tuo profilo completo apparirà all’interno delle ricerche: proprio per questo è importante che ci siano tutti i dati aggiornati e corretti, dal numero di telefono al sito web se a disposizione.

In questo modo basterà un clic per conoscere tutto della tua azienda e trovare la tua attività all’interno delle mappe, grazie a Google My Business.

Vuoi sapere come utilizzare questo strumento e come apparire su Google Maps gratis? Nell’ articolo troverai una guida con tutte le informazioni complete di cui hai bisogno.

Cos’è Google Maps e perché è utile alla mia attività?

Utente che ricerca attività su Google Maps

Se hai un negozio, un ristorante o un’azienda, inserire la tua attività su Google Maps è utile soprattutto per la ricerca locale, quando gli utenti si aspettano di trovare un servizio o indicazioni precise vicino alla zona in cui vivono.

Forse non lo sai ma il 76% di chi esegue ricerche specifiche su internet in merito ad un’azienda o ad un negozio nei pressi della zona in cui vive, finisce poi per visitare il luogo entro le 24 ore successive.

Ecco perché inserire la tua attività su Google Maps e nel motore di ricerca gratis può risultare fondamentale per incrementare tutto il tuo business.

Quanto costa essere su Google Maps?

Utente che ricerca su Google

Se desideri che anche la scheda della tua azienda, con il nome e il suo profilo completo siano contenuti in Google Maps, per prima cosa devi sapere che l’inserimento su Google My Business non ha alcun costo ed essere su Google Maps è gratis.

Come aggiungere la tua attività su Google Maps gratis?

Utente che ricerca ristorante su Google Maps

Per far apparire la tua azienda su Google Maps gratis i passaggi sono molto semplici: è necessario aggiungere la tua attività direttamente sul tuo profilo Google My Business.

Tuttavia, prima di fare questa operazione, è bene rivendicare la tua scheda Google controllando tutte le informazioni contenute sulla tua attività.

Per farlo hai due modi diversi, a seconda che tu abbia già un account o tu debba invece procedere alla registrazione.

Come creare una scheda Google senza account Google My business

Risultati di ricerca su Google

Se non possiedi già un account Google Business, nessun problema. Apparire su Google Maps sarà un gioco da ragazzi, basterà semplicemente procedere alla registrazione.

Google ti guiderà nel processo, ma tu dovrai inserire una sola volta le seguenti informazioni sulla tua proprietà:

  1. il nome della tua attività;
  2. l’ indirizzo;
  3. la categoria del negozio o del servizio;
  4. un numero di telefono;
  5. il sito internet se lo possiedi.

Come creare una scheda Google se hai già Google My Business

local business con Google My business

Hai già un account Google My Business ma non sai come apparire su Google Maps? La procedura è semplice: basterà fare una ricerca usando il nome della tua attività o del tuo negozio inserendolo nella barra di Google Maps.

Dopo aver rivendicato il profilo sarà sufficiente procedere alla verifica dell’azienda da parte dell’ utente e potrai farlo in modi diversi:

  • con chiamata telefonica;
  • SMS
  • tramite email;
  • con registrazione video;
  • con videochiamata;
  • tramite cartolina.

Dopo aver eseguito la verifica e inserito la pagina relativa all’ attività all’interno di Google Maps, la scheda sarà pubblicata e le informazioni complete della tua azienda o servizio saranno mostrate su Google Maps.

Cosa inserire nella scheda di Google Maps?

Geolocalizzazione con Google Maps

Spesso per apparire nella ricerca su Google Maps non è sufficiente rivendicare il profilo aziendale, ma è necessario ottimizzare la scheda della propria attività il più possibile per renderla maggiormente visibile ai potenziali clienti.

Uno dei trucchi per incrementare il proprio successo sulle mappe e sui motori di ricerca di Google Maps è quello di includere una serie di informazioni specifiche, come gli orari del negozio con eventuali festivi e giorni di chiusura o ad esempio un menu nel caso tu abbia un ristorante.

In questo modo i risultati offerti da Google saranno più pertinenti e verranno mostrati agli utenti giusti.

Un altro modo per ottimizzare la ricerca è quella di usare alcune parole chiave nel profilo Google My Business: in questo modo la tua attività sarà visualizzata dai clienti nel motore di ricerca e sulle mappe in modo rilevante, apparendo tra i risultati pertinenti.

Per completare i dati con maggiori informazioni potrai inserire nella scheda anche altre indicazioni relative al luogo, come per esempio:

  • foto relative alla tua attività su google maps;
  • e mail;
  • eventuali risposte alle recensioni degli utenti;
Utente ricerca attività con App Google Maps

Perché la mia attività non compare su Google Maps?

Ora che sai come apparire su Google Maps e creare un profilo su Google My Business, ti servirà sapere che a volte il servizio, il negozio e l’attività possono non apparire in maps: i motivi possono essere diversi e riguardare problemi legati all’inserimento della scheda o alla verifica del profilo aziendale.

Ecco passo a passo in quale maniera è possibile risolvere il problema e com’è possibile tornare a rendere visibile la pagina della tua attività nella ricerca di Google Maps.

Ricerca con app Google Maps da mobile

Controllo di verifica del profilo aziendale

Per apparire su Google Maps è necessario aver verificato in precedenza il profilo commerciale della tua attività per renderlo visibile alle maps di google.

Quando in basso al profilo trovi la scritta “Possiedi questa attività?” significa che la pagina della tua attività non è stata verificata.

In questo caso il suggerimento è quello di controllare di aver effettuato correttamente questo procedimento.

Utente digita su barra di ricerca Google

Verifica la location authority delle informazioni dell’azienda

Se la tua azienda ha poca visibilità su Google Maps, il motivo può essere legato anche all’autorità delle informazioni e dei dati inseriti all’interno della scheda.

Questi ultimi, infatti, sono fondamentali per la visibilità nei risultati di ricerca e sono rilevanti per il posizionamento su Google Maps.

Se la tua attività ha pertinenza, notorietà e una buona reputazione, gli utenti potranno trovarti da una distanza maggiore, mentre se non hai curato bene le informazioni inserite e il profilo, il tuo negozio e la tua attività verrà visualizzata difficilmente.

Google barra di ricerca

Controlla che la scheda non sia sospesa

Se il profilo della tua azienda non ha su Google visibilità e i potenziali clienti non riescono a trovarti su Maps nei risultati di ricerca, è necessaria una verifica per controllare di non avere la scheda su Google Maps bloccata.

Google, infatti, sospende l’ azienda che nell’inserimento delle informazioni non rispetta le sue regole generali: proprio per questo motivo è bene leggerle attentamente sempre più di una volta.

Cosa significa sospensione della scheda?

Utente inserisce attività su Google My Business

Se le persone non riescono più a vedere l’ account della tua azienda con nome, indirizzo, foto e numero di telefono, probabilmente uno dei problemi potrebbe essere che la scheda della tua attività è stata sospesa: Google, infatti, utilizza questo processo sulle mappe per combattere spam e frode.

Quali sono quindi le azioni per fare una verifica e controllare che l’attività su Google Maps non sia stata bloccata?

Come capire se il profilo è sospeso su Maps?

Risultati SERP di Google

Capire di avere l’account di Google My Business sospeso è facile, dal momento che Google comunica l’interruzione della tua attività direttamente via mail, all’indirizzo registrato.

Prima di creare il proprio profilo è sempre consigliabile leggere le linee guida, dal momento che come vedrai nell’ articolo ci sono una serie di violazioni su cui è bene prestare attenzione durante la gestione.

Perché la scheda su Google Maps viene sospesa?

Google Maps per attività local

Ora che sai come apparire su Google Maps e come inserire la tua attività all’interno di Google My Business, nell’ articolo ti spiegheremo perché può succedere che la tua scheda venga sospesa.

Alla base di questa azione di Google possono esserci diverse motivazioni, come ad esempio:

  1. nell’ url del tuo sito c’è un reindirizzamento ad un altro dominio.
  2. Nel campo nome dell’ attività sono state aggiunte parole chiave;
  3. se svolgi la tua attività al domicilio del cliente (per esempio fornendo assistenza), devi avere una pagina per la tua sede indicando un’area di competenza.
  4. Su Google My Business hai più schede verificate afferenti alla stessa attività;
  5. la tua attività non è idonea. In questo caso non essendo una tipologia ammessa nel servizio di Google my business la scheda potrebbe essere sospesa;
  6. hai utilizzato per Google un ufficio virtuale o una casella postale;
  7. hai creato una scheda su Google per un’attività online, ma non hai un negozio fisico.

Sospensione parziale: cosa fare?

Nel caso la sospensione sia temporanea, l’attività verrà ancora visualizzata dagli utenti nelle ricerche e potrà apparire su Google Maps: ciò significa che posizionamento e presenza online non avranno subito danni.

In ogni caso il processo indicherà che l’attività non è verificata e non si potranno quindi gestire le recensioni dei clienti su Google e modificare le informazioni relative all’attività.

Cosa fare in questo caso? Basterà verificare di nuovo il proprio profilo e dimostrare che l’ attività è reale per poter modificare dati quali nome, menu, indirizzo e sito web dell’ azienda. 

Sospensione totale: cosa fare?

Quando la scheda della tua attività subisce una sospensione totale, non verrà visualizzata dagli utenti nei risultati di ricerca di Google e neanche su Google Maps: in questo caso la tua visibilità online sarà penalizzata.

Cosa comporta la sospensione? Anche quando il nome dell’ attività verrà digitato nel motore di ricerca, questa non potrà apparire.

Tutto ciò che si può fare è richiedere a Google il reintegro gratis, compilando uno dei moduli messi a disposizione da Google al bisogno.

Local pack: cosa sono?

Come abbiamo visto inserire la tua attività all’interno di Google Maps ti permette di aumentare la tua presenza online ed è funzionale al business soprattutto delle PMI.

Proprio per queste ultime, Google ha messo a disposizione il Local Pack, uno strumento che se integrato alla strategia SEO, permette di potenziare ancora di più la tua attività di digital marketing.

Quando un utente, infatti, digita sulla barra di ricerca un intento geograficamente localizzato, l’algoritmo di Google risponde con i risultati nella SERP adeguata, dove in alto nella pagina si trovano tutte quelle realtà che rispondono meglio alla specifica richiesta dell’utente.

A cosa servono i Local Pack?

Per local pack si intende quindi il blocco di informazioni localizzate al cui interno si trovano inserite le attività che soddisfano le esigenze di chi esegue la ricerca e che si trovano nel suo raggio d’azione.

Se un tempo questo strumento era composto da un numero maggiore di risultati, oggi viene definito anche Local 3-Pack, dal momento che vengono forniti in ranking ed in modo esteso solo i primi tre risultati pertinenti.

Incrementa il tuo business con Google Maps

Oggi se la tua azienda, il tuo bar o il tuo negozio non è su Google Maps, significa che la tua attività non esiste per la maggior parte dei clienti potenziali.

Si tratta, infatti, di uno strumento fondamentale che ti permette, ottimizzando le informazioni che ti riguardano, di essere visibile al maggior numero di persone che vivono nella tua zona.

Ecco perché, proprio come l’e-commerce, Google My Business è uno degli elementi fondamentali per incrementare il business, anche se la tua attività locale è piccola e appena nata.

Vuoi sapere come costruire una strategia di marketing vincente per la tua impresa ed attrarre nuovi clienti? Contattaci!

Inizia la chat
Puoi scriverci qui!
Come possiamo aiutarti?